Mostra
"Auguste Escoffier, un umanista"
Mostra temporanea
La nuova mostra temporanea del Musée Escoffier de l'Art Culinaire è interamente dedicata all'impegno sociale e umanistico dello chef Auguste Escoffier.
​
Auguste Escoffier è diventato famoso in tutto il mondo per aver codificato e modernizzato la cucina francese, conferendole una reputazione internazionale. Razionalizzò i compiti in cucina e cercò costantemente di migliorare le condizioni di lavoro.
​
Al di là dell'immagine di "cuoco dei re e re dei cuochi", Auguste Escoffier è stato un umanista e un precursore, come dimostrano le sue numerose iniziative nel campo della trasmissione del sapere, delle mutue assicurative e previdenziali e della lotta al pauperismo.
​
Anche se meno noto al grande pubblico, il suo altruismo ha guidato le sue azioni per tutta la vita.
Dates :
Dall'11 settembre 2021 al 31 ottobre 2022 (proroga fino al 27 agosto 2023)
Luogo :
Musée Escoffier de l'Art Culinaire
​
Tempi :
ogni giorno: 10h-13h et 14h-18h
​
Tariffa :
incluso nel biglietto d'ingresso
​
Contatto :
04.93.20.80.51
Fabrice Roy vi invita a scoprire quest'uomo di cuore, la cui vita ha attraversato due guerre nel bel mezzo della rivoluzione industriale, nella conferenza-documentario "Auguste Escoffier: una visione sociale".
​
Questo documentario originale è stato creato appositamente per questa mostra da Fabrice Roy e sarà proiettato fino all'Agosto 2023 al Museo.
Fabrice Roy
Fabrice Roy ha conseguito un master in gestione finanziaria ed è stato direttore esecutivo di un'azienda leader mondiale nel settore degli imballaggi alimentari. Direttore del giornale digitale "Tourisme Culture Magazine® " e consulente in gestione alberghiera, ha creato il corso di formazione "les Clés du Savoir-Être". Insegna comunicazione all'Università di Nizza, è docente di storia dell'arte e ambasciatore della Costa Azzurra.