top of page

La Fondazione Auguste Escoffier, riconosciuta come fondazione di pubblica utilità, è sostenuta da svariati anni da partner e sponsor fedeli, istituzionali, commerciali e finanziari.

Fondata nel 1954 a Nizza da Jean Ducroux, ex allievo del famoso Auguste Escoffier, l'Associazione dei Discepoli di Escoffier perpetua da oltre settant'anni l'eredità del maestro della grande cucina francese. Fin dai suoi esordi, l'associazione si è prefissata l'obiettivo di riunire chef, professionisti della ristorazione, produttori e gastronomi di tutto il mondo attorno a valori comuni: tradizione, creatività, trasmissione e solidarietà.

Sotto l'impulso di grandi Chef come Jean-Claude Guillon, Régis Marcon, Jean-Claude Biffi, Thierry Marx e oggi Nicolas Sale, i Disciples Escoffier si sono sviluppati in Francia e a livello internazionale, fino a contare oggi più di 10.000 membri distribuiti in oltre 35 paesi.

Fedeli allo spirito di Auguste Escoffier, inventore della “Ligue des Gourmands” e dei “Dîners d'Épicure”, i Disciples continuano la sua opera promuovendo una gastronomia generosa, umanista e aperta al mondo. Ogni capitolo, ogni intronizzazione, ogni concorso Jeunes Talents Escoffier testimonia questa volontà di diffondere la cucina come arte di vivere e di condivisione.

Attraverso le loro azioni caritatevoli, i loro eventi e la loro rete internazionale, i Disciples Escoffier mantengono un legame vivo tra tradizione e modernità, animati da uno spirito di convivialità ed eccellenza: lo spirito Escoffier.

Sostieni la Fondazione

Fondato 35 anni fa, il ristorante Les Grands Buffets è diventato, grazie a costanti miglioramenti, un vero e proprio conservatorio della cucina tradizionale francese. Ai Grands Buffets è possibile gustare oltre 150 antipasti, piatti principali e dessert che dobbiamo alla Guida culinaria di Auguste Escoffier, pubblicata nel 1903. Si tratta del più importante repertorio al mondo della cucina del Maestro proposto in un ristorante, rendendo così Les Grands Buffets la più grande vetrina della cucina di Auguste Escoffier.

La Fondazione Auguste Escoffier e Les Grands Buffets di Narbonne siglano una partnership eccezionale volta a diffondere l'eredità culinaria di Escoffier. Louis Privat, fondatore dei Grands Buffets, si dice onorato di vedere il suo locale riconosciuto come vetrina della cucina del famoso chef. Questa collaborazione si articola attorno a una comunicazione rafforzata per far conoscere meglio Auguste Escoffier al grande pubblico, in particolare attraverso una ristrutturazione dell'arredamento, un percorso tematico e la valorizzazione delle ricette tratte dalla Guida culinaria.

La convenzione prevede anche il prestito di opere emblematiche, come una pressa per anatre della Tour d'Argent e un carrello da taglio in argento, ora esposti al Musée Escoffier de l'Art Culinaire.

Prestito di pezzi da collezione dei Grands Buffets:

Capture d’écran 2024-10-16 à 09.20.55-min.png

Pressa per anatre della Maison Cailar Bayard

utilizzata per la preparazione dell'anatra al sangue.

Strumento in bronzo argentato con base rettangolare dagli angoli arrotondati, sormontato da una base con gambe e teste di elefante. L'insieme di questo pezzo sostiene la pressa per anatra, nascosta dietro due ante incernierate che completano questi elementi. 

Simile a quella utilizzata al ristorante Les Grands Buffets, l'unico ristorante in Francia che propone l'anatra al sangue in ogni servizio del suo menu.

Capture d’écran 2024-10-16 à 09.21.12-min.png

Carrello da taglio in metallo argentato

Dotato di una campana bombata che scopre il piano di taglio, è provvisto di contenitori esterni anch'essi in metallo argentato e di un ripiano laterale. Questo raro modello è dotato di piatto riscaldato (un tappo consente il riempimento con acqua calda).

 

Sebbene non recante alcuna firma, è simile alle creazioni della Maison Christofle di Parigi. Poggia su un'elegante base arcuata. 

 

Questo carrello risale alla seconda metà del XX secolo ed era utilizzato nelle grandi case e nei palazzi.

L'anamorfosi di Bernard Pras:

Per celebrare il Maestro come si conviene ai Grands Buffets, Louis Privat, grande appassionato d'arte, ha chiesto all'artista Bernard Pras, famoso in tutto il mondo per le sue anamorfosi, di realizzare il ritratto di Auguste Escoffier.

Bernard Pras ha assemblato numerosi oggetti e utensili da cucina per ricostruire, secondo la sua sorprendente tecnica personale, il ritratto di Auguste Escoffier che d'ora in poi accoglierà i numerosi clienti del locale. Sono ben 395.000 le persone che ogni anno arrivano da tutta la Francia e dall'estero per vivere questa eccezionale esperienza culinaria.

Louis Privat ha donato alla Fondazione Auguste Escoffier una riproduzione eccezionale dell'opera. Si tratta della stampa n°1/8, una fotografia argentica montata su diasec in formato 120 x 160 cm. Questo ritratto occupa oggi un posto d'onore nella sala dedicata all'aspetto umanistico del grande Chef.

Auguste Escoffier School of Culinary Arts

Sin dalla sua fondazione, ben prima dell'inaugurazione delle sue scuole, la nostra partnership con la Auguste Escoffier School of Culinary Arts si inserisce in una visione condivisa: sviluppare l'eccellenza, il rispetto delle tradizioni culinarie e l'innovazione nelle arti gastronomiche.

Fondati sotto l'egida del prestigioso nome di Auguste Escoffier, questi istituti, situati a Boulder (Colorado) e Austin (Texas), perpetuano l'eredità del “Re degli Chef” combinando know-how classico, rigore tecnico e creatività contemporanea.

La Auguste Escoffier School of Culinary Arts è riconosciuta come la migliore scuola di cucina al mondo per il 2025 secondo Cozymeal, a dimostrazione della sua fama internazionale e dell'alto livello di insegnamento. I suoi programmi variegati - arti culinarie, pasticceria, imprenditoria alimentare, programma vegetale, gestione dell'ospitalità, nutrizione olistica e benessere - offrono agli studenti una gamma completa di competenze. 

Ciò che distingue la Escoffier School of Culinary Arts è anche il suo approccio “Farm to Table®”, il suo impegno per la sostenibilità e la formazione da parte di chef professionisti con esperienza concreta nella ristorazione. Il rapporto studenti/insegnanti ridotto favorisce un accompagnamento personalizzato, essenziale per coltivare l'autonomia, la precisione e la passione.

Questa scuola offre ai propri studenti un accesso privilegiato a queste risorse: insegnanti di alto livello, tecniche raffinate, una rete internazionale e una formazione che va oltre la cucina, integrando gestione, imprenditorialità e responsabilità ambientale.

 

Il legame instaurato con la Fondazione Auguste Escoffier, ancor prima dell'apertura della scuola, testimonia la nostra fiducia reciproca e la nostra ambizione comune: formare gli chef di domani, capaci di coniugare tradizione e innovazione, trasmissione e rigore. Siamo orgogliosi di camminare fianco a fianco con la Escoffier School of Culinary Arts per diffondere l'arte culinaria con passione, rigore e umanità.

Les Amis d'Escoffier Society

Fondata nel 1936 al Waldorf-Astoria di New York da un gruppo di buongustai, tra cui molti ex allievi del grande Auguste Escoffier, la Les Amis d'Escoffier Society of New York, Inc. è diventata la più importante confraternita di gastronomi del Paese. I suoi membri comprendono chef, dirigenti alberghieri, ristoratori e imprenditori, tutti accomunati dalla stessa passione: perpetuare l'eccellenza dell'alta cucina.

Organizzazione senza scopo di lucro, la Les Amis d'Escoffier Society Foundation si impegna a preservare gli standard dell'alta cucina stabiliti da Escoffier e a sostenere la formazione dei giovani chef attraverso borse di studio. La società coltiva inoltre l'arte della gastronomia e del vino organizzando cene eccezionali, vere e proprie celebrazioni del gusto, della preparazione classica, della presentazione raffinata e del servizio tradizionale.

Partner da molti decenni, la società incarna i valori di eccellenza, condivisione e trasmissione che ci uniscono attorno all'eredità di Escoffier: diffondere l'alta cucina e lo spirito di convivialità nel mondo contemporaneo.

Les Dames d'Escoffier International

Les Dames d'Escoffier International è un'organizzazione mondiale dedicata all'emancipazione delle donne nei settori dell'alimentazione, delle bevande e dell'ospitalità. Fondata per promuovere l'eccellenza professionale, la leadership e la filantropia, LDEI incoraggia l'innovazione, la diversità e lo sviluppo continuo dei suoi membri.

Guidata da principi forti - integrità, equità, eccellenza professionale - lavora per creare un impatto duraturo nelle comunità che coinvolge. LDEI valorizza la formazione, il mentoring e le opportunità di avanzamento di carriera per tutte le donne qualificate, indipendentemente dalla loro origine, cultura o percorso.

La storia dell'organizzazione risale agli anni '70, quando Carol Brock decise di dare maggiore voce e visibilità alle donne in un settore prevalentemente maschile. Oggi, LDEI riunisce sedi in tutto il mondo, organizzando eventi, borse di studio, premi e iniziative filantropiche.

In qualità di partner, Les Dames d'Escoffier International arricchisce la nostra comunità con la sua rete di competenze, il suo impegno sociale e la sua passione per l'eccellenza: un alleato indispensabile per coloro che aspirano a trasformare il mondo della gastronomia e dell'ospitalità.

bottom of page